Pulizia del viso: Il Segreto Fondamentale per la Giovinezza
Allora, vorrei parlare della cosa fondamentale per la giovinezza del viso: la pulizia. Sì, è proprio la corretta pulizia del viso che ci aiuta ad avere il rinnovamento cellulare adeguato.
Errori Comuni
Parliamo degli errori più gravi che facciamo quotidianamente:
- Dormire con il trucco
- Bere poca acqua
- Mangiare poca verdura e poca frutta
- Non usare le protezioni solari
- Non fare uso di prodotti per la pulizia profonda del viso, come scrub o peeling
- Non applicare maschere e creme idratanti (o di altro genere)
- Epilazione scorretta
Tutti questi errori non favoriscono un bell’aspetto della pelle, ma contribuiscono a renderla impura, invecchiata prima del tempo e con i pori dilatati.
Il mio consiglio: prendetevi 5 minuti al giorno per curarvi, e magari una mezz’oretta una volta a settimana per fare un bel scrub e una maschera.
Il mio trucco personale
Invece di usare solo il latte detergente alla sera, io mescolo una piccola quantità di scrub con il latte, lo applico sul viso, massaggio e sciacquo.
Uso uno scrub molto granuloso, non delicato, perchè ho la pelle normale. Se avete la pelle sensibile usate lo scrub adatto.
Pulizia del Viso
Come si fa?
Innanzitutto ci servono i prodotti, pronti o fatti in casa con le nostre manine:
- Latte detergente
- Tonico idratante
- Scrub, peeling o gommage
- Maschera idratante
- Crema nutriente o idratante
Ovviamente la scelta dei prodotti dipende dalla nostra pelle. Per fortuna sul mercato troviamo già l’indicazione sull’etichetta dei prodotti.
Consiglio: rivolgetevi a un’estetista una volta al mese o ogni due. Ma potete benissimo fare una buona pulizia anche in casa, con frequenza settimanale.
Come capire che tipo di pelle abbiamo?
Per una valutazione corretta:
- Prendete il latte detergente appena svegli.
- Stendetelo sul viso e massaggiate con movimenti circolari.
- Rimuovete con le spugnette e acqua tiepida, poi asciugate.
- Fate colazione, aspettate 10 minuti e analizzate la vostra pelle allo specchio.
Qui potete leggere come riconoscere il vostro tipo di pelle →Tipologia di pelle
Pulizia Casalinga Step-by-Step
Dopo aver capito la nostra pelle, possiamo procedere:
- Puliamo il viso con latte detergente, massaggiando.
- Togliamo il prodotto con le spugnette.
- Passiamo al vapore:
- Se avete la sauna facciale, meglio.
- Altrimenti, acqua bollente in una bacinella.
- Chi ha la pelle sensibile può usare un panno caldo per 10 minuti sulle zone problematiche.
- Il vapore serve a dilatare i pori per una pulizia profonda.
Io aggiungo un cucchiaino di bicarbonato nell’acqua per un effetto disinfettante.
- Esporsi al vapore per 10-15 minuti secondo la propria pelle.
- Rimozione dei comedoni (punti neri).
- Applichiamo scrub o gommage.
- Passiamo il tonico per restringere i pori (consiglio tonico alla menta fatta in casa).
- Applichiamo una maschera idratante su viso e collo per almeno 10 minuti.
- Rimuoviamo con le spugnette e acqua tiepida.
- Applichiamo una crema idratante con SPF minimo 20, se fatta di giorno.
Qui potete leggere le ricette per le maschere fai da te → Maschere Viso Fai da Te
Epilazione del Viso
Un altro aspetto importante è l’epilazione/depilazione.
Le sopracciglia
Spesso per comodità si applica la ceretta sotto l’arco sopraccigliare.
Questo va fatto con molta cautela perché può provocare cedimento della pelle.
Il mio consiglio è di usare la pinzetta o il filo arabo.
Video: come epilare correttamente le sopracciglia → [link sotto]
Zona baffetti
Avete mai sentito parlare di “codice a barre”?
Quelle rughette sul labbro superiore possono essere causate proprio da una ceretta aggressiva, che indebolisce i tessuti.
Anche qui: meglio evitare la ceretta e preferire il filo, che è più delicato.
