Unghie sane o belle?
Ovvio! Sane e belle!
Un piccolo episodio… e una grande lezione di bellezza
Quando avevo 20 anni, un corteggiatore che non mi interessava affatto mi fece un’osservazione che, incredibilmente, mi ha cambiato il modo di vedere la cura delle mani.

Un giorno, per evitarlo, cercai di cambiare strada. Ma lui riuscì a fermarmi e mi chiese di uscire. Io, per liberarmene, risposi che avevo un fidanzato. La sua replica mi lasciò di stucco:
“Non dire bugie, si vede che non hai un fidanzato. Hai le unghie poco curate.”
A quanto pare, per lui, una donna innamorata si prende cura delle mani. E in effetti… non avevo nemmeno lo smalto!
Da quel giorno ho iniziato a fare più attenzione alle mie unghie. E anche se con la nascita di mia figlia ho avuto meno tempo da dedicare a me stessa, il mio consiglio è sempre lo stesso:
Fatevi belle per voi stesse. Se ci amiamo davvero, niente ci può fermare.
Come avere unghie sane, forti e curate
Dopo gel e semipermanente: serve una pausa rigenerante
Chi non desidera unghie belle, curate e sempre in ordine? Ma attenzione: se non ce ne prendiamo cura regolarmente, rischiamo di danneggiarle.
Dopo trattamenti come smalto semipermanente, gel o acrilico, le unghie possono diventare fragili e sfaldarsi facilmente.
Niente smalti colorati: solo prodotti curativi

Il primo consiglio?
Lascia respirare le tue unghie.
Dopo la rimozione di smalti aggressivi, concedi almeno due settimane di “vacanza” per permettere alla lamina ungueale di rigenerarsi. In questo periodo, evita smalti decorativi e usa solo prodotti curativi e uno smalto trasparente
Rimedi naturali per rinforzare le unghie
Bagni di sale e limone: semplici ma efficaci
Un trattamento semplice ma efficace è immergere le mani in acqua tiepida con sale e qualche goccia di limone, per 10 minuti al giorno. Dopo una settimana, noterai unghie più forti e meno sfaldate.
Il mare come alleato per la salute delle mani
Vivi al mare? Ottimo!
Approfitta dell’acqua salata naturale, che contiene minerali perfetti per rinforzare le unghie.


Maschere con frutta: vitamine direttamente sulle unghie
Possiamo anche preparare maschere con la frutta per rinforzare le unghie. Qualsiasi bacca va bene: ad esempio fragole, lamponi o corniolo, ricchi di Vitamina C, Vitamina A ed E, folati e tanti minerali.
Basta applicare una purea sulle unghie e risciacquare dopo 10 minuti con acqua tiepida. Così fornirai idratazione e nutrienti sia all’unghia che alla cuticola.


Alimentazione e unghie: il legame invisibile
L’alimentazione fa la differenza
Non sottovalutare il ruolo del cibo nella salute delle tue unghie!
Ecco i nutrienti che non possono mancare:
- Proteine e calcio – ricotta, formaggi stagionati, pesce rosso
- Vitamina C – agrumi, kiwi, fragole
- Vitamina A, E, B, D – verdure a foglia verde, frutta secca, uova
Una dieta equilibrata è la base per unghie forti e luminose.
Strumenti per manicure: cosa usare e come
Attrezzi personali, sempre!
Non condividere forbicine, lime o smalti. Se proprio devi, disinfetta tutto con alcol prima e dopo l’uso. Questo riguarda anche i trucchi, i pennelli e gli smalti.
Forbicine affilate e sicure
Le lame devono tagliare bene per non rovinare l’unghia durante il taglio.
Lime: vetro, gomma o carta?
Evita quelle in ferro: possono danneggiare la lamina ungueale.
Preferisci lime in:
- Vetro
- Gomma
- Carta abrasiva
Questi materiali sono più delicati e sicuri per unghie naturali.

Conclusione: Belle per voi, non per gli altri
Prendersi cura delle unghie non è solo una questione estetica. È un atto d’amore verso noi stesse, un piccolo gesto quotidiano che ci fa sentire più in armonia con il nostro corpo.
Anche se hai poco tempo, anche se sei stanca: concediti quei 5 minuti per te. Le tue unghie – e il tuo cuore – ti ringrazieranno.