Sopracciglia: forme, colori e consigli per uno sguardo perfetto
Le sopracciglia hanno tantissime forme e colori… Proprio come dice la canzoncina dell’orsacchiotto della nostra bimba! E anche se la canzone non parla di sopracciglia, il concetto è lo stesso: le sopracciglia sono un dettaglio che può trasformare completamente il nostro sguardo e l’aspetto del viso.
Se notate che nelle foto qualcosa stona, potrebbe dipendere da una forma di sopracciglia sbagliata o poco curata.
L’arcata sopraccigliare perfetta
Sapere come modellare le sopracciglia è fondamentale. L’arcata ideale si costruisce prendendo come riferimento gli angoli degli occhi, delle narici e la pupilla.
Nella foto (che potete vedere qui sotto) vi mostriamo i punti da seguire per ottenere la forma perfetta. Potete vedere anche il mio video su questo tema.

Nella foto vediamo come deve essere l’arcata perfetta, per cui quando modellate le vostre sopracciglia potete seguire questi punti come gli angoli degli occhi e delle narici, e la pupilla.
Qual è la forma giusta di sopracciglia?
Non esiste una regola unica: ogni viso ha la sua forma naturale di sopracciglia. Alcune sono più folte, altre più sottili, l’importante è rispettare la propria struttura e cercare di valorizzarla.
Con il passare del tempo e i cambiamenti nel mondo del make-up sopracciglia, possiamo identificare diversi stili e tecniche:
- Naturale: sopracciglia curate, ma senza matita o polveri colorate. Perfette per un look da giorno fresco e leggero. Se ci sono piccole imperfezioni, potete correggerle con un po’ di matita sopracciglia.
- Da sera: per uno sguardo più intenso, definite le sopracciglia con matita, ombretti o gel fissante. Un trucco utile è contornare la parte inferiore con una matita color carne e sfumarla bene.
- Sopracciglia folte: se avete sopracciglia naturalmente piene e pelle uniforme, potete lasciarle quasi al naturale. Se invece avete imperfezioni sul viso, sopracciglia troppo folte rischiano di evidenziarle.
- Micropigmentazione e microblading: ideali per chi ha sopracciglia rade o irregolari. Queste tecniche aiutano a ridefinire l’arcata sopraccigliare in modo semi-permanente.
Come curare le sopracciglia: strumenti e tecniche
Pinzette: sono lo strumento migliore per definire le sopracciglia. Ricordatevi di estrarre i peli nella direzione di crescita, tenendo la pelle in tensione con l’altra mano.
Consiglio professionale: preferite pinzette di qualità per un risultato preciso e meno doloroso.
Filo orientale: è un metodo che io utilizzo spesso per depilare la parte superiore e inferiore dell’arcata. Poi rifinisco con la pinzetta. Se volete imparare questa tecnica, guardate il mio video dedicato al filo orientale seguendo questo link.
Ceretta: attenzione! Anche se molte la usano per velocizzare la depilazione delle sopracciglia, col tempo la ceretta può indebolire la pelle della palpebra e causare cedimenti. Meglio puntare sempre sulla pinzetta per mantenere la pelle elastica e giovane.
Consigli per un trucco sopracciglia perfetto
Non cercate la simmetria assoluta: le sopracciglia naturali non sono mai perfettamente uguali, e un risultato leggermente asimmetrico rende il look più autentico e attuale.
Se usate la matita sopracciglia, fate piccoli tratti e sfumate con un pennellino. Evitate linee continue.
Con gli ombretti sopracciglia, scegliete un colore più scuro di uno o due toni rispetto al vostro colore naturale e applicatelo con un pennellino rigido.
Per una maggiore durata, fissate la matita o l’ombretto con un gel sopracciglia trasparente.