Blinchiki – crepes con la carne
Il Blinchiki è una pietanza russa, molto amata anche in altri Paesi. È un piatto che porta con sé il calore delle feste: mia mamma li preparava per il Capodanno e ricordo ancora quanto gli ospiti li apprezzassero. Ecco la sua ricetta.


Ingredienti
Per la farcitura
- Carne macinata di bovino – 500 g
- Acqua q.b.
- Prezzemolo tritato q.b.
- Sale, pepe nero
- Olio q.b.
Per le crepes*
- 1 litro di latte intero tiepido
- ½ bicchiere (200 ml) di acqua bollita e raffreddata
- 3 uova
- Un pizzico di bicarbonato (punta del coltello)
- 1 cucchiaino di sale fino
- 200 g di farina 00 (un bicchiere)
- Olio di semi circa 40 g
*se avete una vostra ricetta preferita delle crepes dolci/salate potete utilizzare.
Preparazione
1. Farcitura
In una padella mettiamo la carne macinata con un po’ d’acqua e cuociamo a fuoco lento per almeno 30 minuti, mescolando ogni tanto. A fine cottura aggiungiamo olio, sale, pepe nero e prezzemolo tritato. Lasciamo insaporire per altri 5-10 minuti, quindi facciamo raffreddare.
2. Crepes
In una ciotola uniamo latte, acqua, uova, bicarbonato, sale e farina. Mescoliamo con una frusta a mano e, se compaiono grumi, passiamo il composto con un setaccio. Lasciamo riposare l’impasto per almeno 15 minuti.
Scaldiamo una padella antiaderente, ungiamo leggermente il fondo con un tovagliolo imbevuto di olio e versiamo un mestolo di impasto, distribuendolo in modo uniforme. Cuociamo 2-3 minuti per lato, fino a quando compaiono le bolle e i bordi si staccano facilmente.

3. Assemblaggio
Una volta cotte tutte le crepes, le stendiamo con il lato più scuro rivolto in su. Mettiamo al centro un cucchiaio abbondante di farcitura, chiudiamo i lati e arrotoliamo formando i blinchiki.
4. Finitura
Prima di servirli, passiamo i rotoli in padella con una noce di burro (o olio, se preferite) e li doriamo bene da entrambi i lati. Si servono caldi e fragranti.
Potete anche congelare. Una volta scongelato scaldate sempre in padella con il burro.
Sotto trovate anche la videoricetta per seguirne passo passo la preparazione.