| 

Cos’è il fototipo?

Tu quale sei?

Hai mai notato che alcune persone si abbronzano facilmente, mentre altre si scottano subito anche dopo pochi minuti al sole? Questo succede perché ognuno di noi ha una diversa sensibilità ai raggi solari, legata al colore della pelle, degli occhi e dei capelli.

In dermatologia, questa sensibilità si chiama fototipo: è un modo per classificare come la nostra pelle reagisce al sole, in particolare se tende più a scottarsi o ad abbronzarsi. Conoscere il proprio fototipo è molto utile per capire come proteggersi al meglio durante l’esposizione solare.

Perché conoscere il proprio fototipo

Vediamo insieme i principali fototipi, con le loro caratteristiche e il fattore di protezione solare (SPF) consigliato:

I cinque fototipi della pelle

Fototipo I – Celtico

    Pelle molto chiara, spesso con lentiggini

    Occhi azzurri o verdi

    Capelli rossi o biondi

    Si scotta sempre, non si abbronza mai

SPF consigliato: 50+

Fototipo II – Nordico

    Pelle chiara

    Occhi chiari

    Capelli biondi o castano chiaro

    Si scotta facilmente, si abbronza poco

SPF consigliato: 30-50

Fototipo III – Misto

    Pelle leggermente scura o olivastra chiara

    Occhi nocciola o castani

    Capelli castani

    Si scotta a volte, ma si abbronza con gradualità

SPF consigliato: 15-30

Fototipo IV – Mediterraneo

    Pelle scura o olivastra

    Occhi e capelli scuri

    Raramente si scotta, si abbronza bene

SPF consigliato: 15-30

Fototipo V – Scuro

   Pelle molto scura

    Occhi e capelli neri

    Quasi mai si scotta, si abbronza molto facilmente

SPF consigliato: 6-15

Cos’è l’SPF e perché è importante?

Il fattore di protezione solare, o SPF, ci dice quanto un prodotto protegge la pelle dai raggi UVB, cioè quelli che causano le scottature. Più il numero è alto, più la protezione è forte. Per esempio:

    SPF 30 filtra circa il 97% dei raggi UVB

    SPF 50 arriva fino al 98%

Usare un SPF adatto al proprio fototipo è il modo migliore per evitare scottature, rughe precoci e problemi più seri come i tumori della pelle.

In conclusione: il sole sì, ma con intelligenza

Esporsi al sole fa bene: stimola la produzione di vitamina D, migliora l’umore e ci regala una bella abbronzatura. Ma farlo in modo sicuro è fondamentale.

Sapere qual è il tuo fototipo ti aiuta a scegliere la protezione solare giusta per te. Perché ogni pelle è diversa, e merita attenzioni su misura.

Goditi il sole, ma non dimenticare la tua crema solare!!

Articoli simili