Pennelli, spugnette o mani?
Vuoi una base perfetta ma non sai se usare pennelli, spugnette o semplicemente le mani? In questo articolo scopri pro e contro di ogni metodo, con consigli pratici per scegliere lo strumento più adatto al tuo tipo di pelle e al make-up che desideri ottenere.
Ma mi servono davvero tutti questi pennelli per il trucco di tutti i giorni?
Ma perché non possiamo semplicemente applicare il fondotinta con le mani come facevamo una volta? Certo, si può fare! Ma usare un pennello rende tutto più facile, permette di coprire meglio il viso e di stendere il trucco in modo uniforme.
Parlando per esperienza personale, devo ammettere che non riesco a farne a meno: uso sempre pennelli e beauty blender; ho persino le versioni da viaggio da portare con me quando sono lontana da casa.
Comunque, visto che ci sono tantissimi tipi e qualità di pennelli che possono confonderci, vediamo insieme a cosa serve ciascuno, dividendo però in tre zone del viso:
Tipi di pennelli divisi per le tre zone del viso
- pennelli per viso
- pennelli per occhi
- pennelli per sopracciglia
Pennelli per viso


questo pennello è adatto per stendere il rossetto.
Pennelli per occhi

Pennelli per sopracciglia

Spugnette o Beauty blender
Anche le spugnette sono necessarie in un kit base, almeno per applicare il fondotinta. Idealmente sarebbe meglio utilizzare un Beauty Blender: è morbido e vellutato e aumenta di dimensione quando è bagnato, il che: a) permette una distribuzione più uniforme del prodotto sul viso, b) idrata ulteriormente la pelle. I truccatori dicono che applicare il fondotinta con il Beauty Blender è molto più piacevole perché dopo l’“uovo magico” la pelle risulta perfettamente liscia.

Beauty blender “uovo magico”
Ora che abbiamo capito a cosa serve ogni pennello, possiamo andare a comprarne qualcuno e usarlo per realizzare un bel trucco, sia da sera che da giorno.
Come scegliere i pennelli?
Un aspetto fondamentale da considerare quando scegliamo i pennelli è la qualità. Nei negozi troviamo spesso pennelli a prezzi stracciati che sembrano promettenti, ma di solito hanno setole sintetiche scadenti e non applicano bene i prodotti. Quindi, cerchiamo di evitarli! Ricorda che un buon pennello può durarti anche 2-3 anni.
I pennelli per il trucco possono essere realizzati con setole naturali o sintetiche. Per i pennelli naturali si utilizzano solitamente le setole di scoiattolo, zibellino o capra. Le setole di scoiattolo sono le più morbide, mentre quelle di zibellino sono più dure e elastiche.
Naturali vanno benne per stendere i prodotti in polvere invece non sono adatti per quelle in crema.
Le setole morbide sono perfette per sfumare, come ad esempio quando vuoi sfumare gli ombretti dopo averli applicati con un pennello, o per stendere il blush in polvere. Invece setole dure vanno bene per applicare prodotti in crema e in polvere.
Se parliamo di utilizzo personale, ti consiglio di scegliere i pennelli sintetici perché sono anche più economici!
Come capire se il pennello è di buona qualità?
In realtà, non è difficile. Per quanto possa sembrare banale, devono avere un bell’aspetto, questa è la prima cosa. In secondo luogo, non devono presentare tracce di colla. Terzo, il pennello non deve perdere peli. Quarto, il taglio delle setole deve essere uniforme, senza peli sporgenti.
Come dobbiamo pulire i pennelli e con quale frequenza?
È consigliabile disinfettare i pennelli che usiamo per le texture liquide (fondotinta, blush cremosi, correttore) ogni volta dopo l’uso, o almeno 1-2 volte a settimana. I pennelli per le texture secche possono essere lavati molto meno spesso: gli strumenti per la zona degli occhi due volte al mese e tutti gli altri una volta al mese.
Come puliamo? Dipende dal materiale delle setole. Ad esempio, quelli sintetici sono meno delicati e possiamo pulirli con sapone organico o un detergente per piatti.
Per i pennelli naturali, è consigliabile usare prodotti più delicati, come detergenti professionali per pennelli o shampoo per bambini.
Se hai bisogno di pulire in fretta i pennelli che hai usato per le texture liquide, puoi optare per delle salviette, uno spray o dell’olio specifico per la pulizia dei pennelli. Questo è utile per chi trucca diverse persone, come nei negozi di make-up o dai truccatori.
A casa, però, è meglio fare un bel lavaggio.
Ora ci sono in commercio dei pulitori in silicone che sono fantastici! Ti basta mettere una goccia di sapone organico o detergente per i piatti e una goccia d’acqua e poi strofinare il pennello. Io utilizzo il marchio Luvia, e davvero ottimo per pulire i pennelli; vi metto anche il link per l’acquisto.
Se avete qualche domanda su questo o qualsiasi altra cosa, non esitate a chiedere! Sarò felice di aiutarvi!