Pesto di basilico
Il pesto alla genovese è una delle salse italiane più amate e conosciute al mondo. Fresco, profumato e dal colore verde brillante, è perfetto per condire pasta, lasagne, gnocchi o da spalmare su crostini e bruschette.
Ecco la ricetta originale, semplice e veloce, per preparare circa 250 grammi di pesto fresco fatto in casa.
Ingredienti
- 150 g di basilico fresco
- 40 g di pinoli
- 80 g di olio extravergine di oliva
- 20 g di parmigiano grattugiato
- 1 spicchio d’aglio
- Sale q.b.
Preparazione passo dopo passo
- Lavare il basilico
Sciacquare con cura le foglie di basilico e asciugarle delicatamente con un canovaccio. - Frullare gli ingredienti
Mettere nel frullatore il basilico, i pinoli, l’aglio, l’olio e un pizzico di sale. Frullare a intermittenza per non scaldare troppo le foglie ed evitare che il basilico perda il suo aroma. - Unire il parmigiano
Aggiungere infine il parmigiano grattugiato e continuare a frullare per pochi secondi, fino a ottenere una crema liscia e omogenea. - Conservazione
- In frigorifero: fino a 3 giorni, in un contenitore ermetico con un filo d’olio in superficie.
- In freezer: fino a 1-2 mesi.
Video ricetta
Vuoi vedere tutti i passaggi? Guarda il video qui
Consigli
Usa un mortaio in marmo e pestello in legno per la versione più tradizionale.
Per un gusto più delicato puoi sostituire parte del parmigiano con pecorino.