Trucchi del trucco
Il trucco giusto per il tuo viso? Tutta questione di geometria!
Ti è mai capitato di pensare: “Questo trucco non mi sta bene”?
La verità è che non si tratta solo del colore o del prodotto, ma della forma del nostro viso. Sì, proprio così: è tutta una questione di geometria!

Una volta individuata la forma del nostro ovale, possiamo scegliere i trucchi e le tecniche migliori per valorizzare i punti forti e nascondere quelli che ci piacciono meno.
La regola è semplice:
Dove vogliamo mettere in risalto o ingrandire, usiamo colori più chiari.
Dove vogliamo nascondere o rimpicciolire, usiamo colori più scuri.
Base e correttori
Non tutte nasciamo con la pelle perfetta da copertina (e per fortuna, perché la bellezza è nella diversità!).
Ma con una buona beauty routine – come pulizia del viso e maschere naturali – e i prodotti giusti, possiamo avvicinarci alla nostra versione migliore.
Per la correzione di rossori, bruffoli, macchie solari, occhiaia utilizziamo la gamma di correttori colorati, che si trovano nel commercio anche a prezzi modici.
Correttori colorati: guida veloce
Ogni colore ha una funzione specifica. Ecco una mini-guida per non sbagliare:

- Arancione: copre occhiaie bluastre o macchie scure
- Giallo: neutralizza le occhiaie viola
- Rosa: perfetto per pelli chiare, dona effetto “porcellana”
- Verde: nasconde rossori e imperfezioni da couperose
- Bianco: non copre, ma illumina. Attenzione! Non usarlo su borse o occhiaie, le evidenzierebbe
Applica i correttori prima del fondotinta, picchiettando con una spugnetta o il dito per un effetto naturale.
Sopracciglia: cornice dello sguardo
Puoi avere il make-up perfetto, ma se le sopracciglia sono trascurate… si vede!
Sopracciglia troppo marcate o disordinate possono alterare l’armonia del viso. Evita di usare la matita per correggere errori di forma: meglio pettinarle bene, riempire delicatamente i vuoti e seguire la linea naturale.
Scopri di più nel nostro articolo dedicato Sopracciglia. Tante forme, tanti colori…
Fondotinta, cipria, blush, terra
Dopo la correzione, si passa alla base:
- Fondotinta: scegli una tonalità il più possibile vicina al tuo incarnato. Mai troppo chiaro, né troppo scuro.
- Cipria: fissa la base, opacizza e prolunga la durata.
- Blush: dona colore e vitalità. Applicalo su zigomi o gote, in base alla forma del viso.
- Terra (bronzer): serve per scolpire i contorni, creare ombreggiature e dare un effetto “sun kissed”.

Per un’occasione speciale puoi usare anche tecniche come il contouring e lo strobing, ma attenzione a non esagerare!
Occhi: ingrandire, sollevare, illuminare
Hai occhi piccoli?
Evita la matita nera all’interno della palpebra inferiore: tende a rimpicciolire ancora di più.
Meglio:
- sfumare un ombretto scuro all’esterno, verso l’alto;
- usare una matita color burro all’interno della rima inferiore.
Vuoi uno sguardo più aperto?
Applica un ombretto chiaro o illuminante sotto l’arcata sopraccigliare esterna. Questo trucco “solleva lo sguardo” e dona freschezza.
Palpebra cadente? Evita ombretti bianchi o troppo chiari sulla parte cadente: rischiano di evidenziarla. Meglio toni opachi, neutri e una sfumatura verso l’alto. Esistono anche dei pratici patch adesivi invisibili che si applicano sulla palpebra prima del trucco: aiutano a sollevarla visivamente e migliorano l’effetto finale del make-up.

Il mascara?
Il mascara fa lo sguardo più intenso, profondo e magnetico. È uno di quei prodotti indispensabili nel beauty case, capace di trasformare completamente un look con pochi gesti. Che tu voglia un effetto naturale o ciglia da red carpet, il mascara giusto può allungare, volumizzare e incurvare, valorizzando l’espressività degli occhi. L’applicazione corretta è fondamentale per evitare grumi e ottenere un risultato uniforme. Per approfondire su come migliorare l’aspetto delle tue ciglia leggi l’articolo Che ciglia!
Labbra: equilibrio, forma e luce
Il trucco delle labbra va sempre bilanciato con il trucco occhi:
- Se hai accentuato molto gli occhi, meglio lasciare le labbra più naturali, con un semplice lucidalabbra o un rossetto nude.
- Al contrario, se il trucco occhi è leggero, puoi osare con un bel rossetto intenso o un finish lucido più marcato.
Matita, rossetto e gloss: come usarli bene

- La matita labbra aiuta a definire il contorno e a far durare di più il rossetto.
- Scegli sempre una matita del colore più vicino possibile al rossetto.
- Non esagerare uscendo fuori dal contorno naturale: si nota e può dare un effetto artificiale.
- Vuoi un effetto più voluminoso? Applica un tocco di correttore o illuminante al centro delle labbra, poi un rossetto leggermente più scuro ai lati e un gloss al centro. Il risultato sarà un effetto ottico “labbra piene” e tridimensionali.
Conclusione: trova il tuo equilibrio
Il trucco non deve nasconderti, ma esaltare la tua bellezza naturale.
Conoscere la forma del tuo viso, usare correttori giusti, scegliere con cura gli strumenti (come pennelli, spugnette o mani) e valorizzare lo sguardo… tutto contribuisce a fare la differenza.