Acne adolescenziale:
come curarlo a casa senza spendere una fortuna
L’acne è un compagno scomodo per tante ragazze e ragazzi, soprattutto durante l’adolescenza. Brufoli, punti neri, pelle lucida… insomma, tutto quello che non vorremmo vedere sul viso quando abbiamo una festa o un’uscita importante. Ma niente panico!
Ci sono tanti modi per prendersi cura della pelle a casa, senza spendere cifre folli in trattamenti.
Ecco una routine semplice, economica e davvero efficace.
1. Detersione: la base di tutto
Mai andare a dormire senza aver pulito il viso. Anche se non ti sei truccata, durante il giorno si accumulano sebo e impurità.
- Usa un detergente delicato ma purificante (in gel o mousse).
- Lava il viso mattina e sera, ma senza esagerare: troppa aggressività stimola ancora più sebo.
Trucco low cost: anche l’acqua tiepida e un sapone allo zolfo o con ingredienti naturali aiutano a ridurre l’untuosità senza rovinare la pelle.

2. Esfoliazione leggera
I pori ostruiti sono la causa di punti neri e brufoli. Una o due volte a settimana serve esfoliare.
- Scrub casalingo con sale fino e un goccio di limone: purifica e disinfetta.
- Oppure un mix di farina di avena e acqua: più delicato, perfetto per pelli sensibili.
Vuoi provare delle ricette semplici e naturali fatte in casa?
Dai un’occhiata al nostro articolo dedicato alle maschere viso fai-da-te per pelle impura, dove trovi ingredienti facili da reperire come avena, arancia e noce moscata.

3. Idratazione (sì, anche con l’acne!)
Molti pensano che con la pelle grassa non serva idratare, ma è il contrario: se la pelle si secca, produce ancora più sebo.
- Usa creme leggere, non comedogeniche (cioè che non chiudono i pori).
- Ottimo anche il gel d’aloe vera puro, economico e rinfrescante.
4. Rimedi naturali anti-brufolo
A casa si possono usare ingredienti semplici:
- Tea tree oil: una goccia sul brufolo aiuta a seccarlo.
- Miele: ha proprietà antibatteriche, perfetto in piccole maschere localizzate.
- Camomilla fredda: lenisce rossori e infiammazioni.
5. Alimentazione e abitudini
La pelle si cura anche da dentro.
- Limita i cibi troppo grassi e zuccherati.
- Bevi tanta acqua, aiuta a purificare.
- Non toccare i brufoli: peggiorano e lasciano segni.
6. Routine della sera
Prima di dormire:
- Lava il viso.
- Applica un tonico leggero (anche solo acqua e qualche goccia di aceto di mele diluito).
- Una crema idratante leggera o un po’ di gel d’aloe.
Piccolo segreto: Kendall Jenner, che ha sofferto di acne, ha raccontato che la sua pelle è migliorata quando ha iniziato ad avere una routine semplice, senza troppi prodotti.
FAQ rapide sull’acne
Posso usare il dentifricio sui brufoli?
Meglio di no. Anche se secca il brufolo, il dentifricio irrita la pelle e può lasciare segni.
Il trucco peggiora l’acne?
Non necessariamente. L’importante è scegliere prodotti non comedogenici e struccarsi sempre bene la sera.
Quante volte devo lavare il viso al giorno?
Due: mattina e sera. Di più non serve, anzi rischia di irritare la pelle.
Il sole aiuta contro i brufoli?
Apparentemente li secca, ma in realtà peggiora le infiammazioni e può lasciare macchie. Sempre protezione solare leggera anche con pelle acneica.
Cosa fare se un brufolo è enorme e doloroso?
Niente spremitura! Meglio impacchi di camomilla fredda o una goccia di tea tree oil. Con il tempo si sgonfia da solo.
Conclusione
Amiche e amici, l’acne non si sconfigge in un giorno, ma con costanza e piccoli gesti quotidiani la pelle può migliorare tanto anche a casa, senza svuotare il portafogli.
La regola d’oro? Delicatezza e regolarità.
E ricordate: siete bellissimi anche con qualche brufoletto, fa parte della crescita e non vi definisce!