Gulasch al pomodoro
Gulasch (o Gulash): ricetta tradizionale ungherese e austriaca
Il gulasch è un piatto tipico della tradizione ungherese e austriaca, diffuso in tutta l’Europa centrale. Ricco e saporito, è perfetto da servire come piatto unico nelle giornate più fredde.
Ingredienti (per 4 persone)
- 1,5 l di brodo vegetale
- 800 g di spezzatino di vitello
- 800 g di pomodori pelati
- 80 g di farina 00
- 50 ml di vino bianco secco
- 3 cipolle
- 2 patate medie
- 1 cucchiaio di paprika dolce
- 1 rametto di timo
- 1 spicchio d’aglio
- 1 peperoncino fresco
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Prezzemolo fresco tritato q.b. (per servire)
Preparazione
Preparare il brodo
Se utilizzate il brodo pronto, scaldatelo. In alternativa, preparatelo con una patata, una carota, una cipolla e del sedano.
Prepariamo la carne
In una casseruola capiente scaldate due cucchiai di olio con l’aglio, le cipolle affettate e il peperoncino intero. Fate rosolare leggermente.
Aggiungete lo spezzatino di vitello e lasciatelo rosolare a fiamma medio-alta per circa 5 minuti. Unite le foglioline di timo, la paprika dolce e sfumate con il vino bianco.
Unite i pomodori pelati schiacciati con una forchetta, la farina sciolta in un bicchiere di brodo caldo e 4 mestoli di brodo bollente. Mescolate bene.
Cottura lenta
Coprite con il coperchio e fate cuocere a fuoco dolce per circa 1 ora e mezza, mescolando di tanto in tanto.
Aggiungere le patate
Unite le patate tagliate a cubetti e continuate la cottura per altri 30-40 minuti, aggiungendo altro brodo caldo se necessario.
Servire
Regolate di sale e pepe e servite caldo con una spolverata di prezzemolo fresco tritato.
Il gulasch è ancora più buono se accompagnato da pane casereccio o polenta morbida!