Insalata russa

La mia versione leggera

Oggi vi presento la ricetta dell’insalata comunemente chiamata in Italia “insalata russa”. In Armenia, invece, la chiamiamo Stolichny, che in russo significa “della Capitale”.

È un piatto molto popolare in Russia e in tutto il territorio post-sovietico, tanto che un tempo era immancabile sulle tavole del Capodanno.

Ne esistono tante varianti: con carne, prosciutto cotto, uova sode… ma io vi propongo la mia versione più leggera e fresca, che ha conquistato tutti i miei amici.

-> Il mio segreto? Mescolare maionese e yogurt colato (anche lo yogurt greco va benissimo) in parti uguali: il risultato è più delicato e digeribile.


Ingredienti per 4 persone

  • 3 patate bollite
  • 1 carota bollita
  • 100 g di piselli (cotti o in barattolo)
  • 4-5 cetriolini sottaceto (piccoli)
  • 100 g di carne bollita
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo a piacere
  • 200 g di maionese e yogurt colato (in parti uguali)

Preparazione passo dopo passo

  1. Preparare le verdure
    Tagliare a cubetti le patate e la carota già lessate.
  2. Unire gli ingredienti
    In una ciotola capiente mescolare patate, carota, piselli e cetriolini a pezzetti. Aggiungere anche la carne bollita tagliata a cubetti.
  3. Condire
    Aggiustare di sale e pepe, unire prezzemolo tritato e condire con la salsa ottenuta mescolando maionese e yogurt colato in parti uguali.
  4. Servire
    Mescolare bene e lasciare riposare in frigo almeno mezz’ora prima di servire.

Video ricetta

Vuoi vedere tutti i passaggi? Guarda la videoricetta completa


Buon appetito!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *