Polpo alla catalana

Il polpo alla catalana è una delle ricette mediterranee a base di pesce che amo di più e preparo spesso. La mia versione prevede l’aggiunta delle patate, che rendono il piatto ancora più completo e saporito, anche se non sono indispensabili.

Ingredienti (per 4 persone)

  • 1 polpo da circa 600 g
  • 4 patate
  • 5 pomodorini
  • 1 ciuffetto di prezzemolo fresco
  • Succo di 1 limone
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe nero q.b.
  • 1 cipolla (facoltativa)
  • 1 carota e 1 gambo di sedano (per la cottura del polpo)
ingredienti polpo alla catalana

Preparazione

  1. Cuocere le patate: lessatele in acqua bollente fino a quando diventano morbide. Lasciatele raffreddare, poi sbucciatele e tagliatele a cubetti di 2-3 cm. Trasferitele in una ciotola capiente.
  2. Cuocere il polpo: pulite il polpo eliminando la pelle dalla testa e dalla parte iniziale dei tentacoli. Lessatelo in abbondante acqua bollente insieme a una carota sbucciata e al sedano. Occorrono circa 20-30 minuti (controllate con una forchetta: se è morbido, è pronto).
  3. Preparare le verdure: tagliate i pomodorini a metà (o in quarti se grandi) e tritate il prezzemolo. Unite entrambi alle patate.
  4. Tagliare il polpo: scolatelo, lasciatelo intiepidire su un tagliere e riducetelo a pezzetti di 2-3 cm. Aggiungetelo nella ciotola con patate e verdure.
  5. Condire: insaporite con succo di limone, olio extravergine, sale e pepe nero. Se vi piace, potete aggiungere anche la cipolla tagliata sottile.

Consiglio

Servite il polpo alla catalana come antipasto fresco o come contorno leggero e raffinato: conquisterà i vostri ospiti con i suoi colori e il suo profumo mediterraneo.

Buon appetito!

Articoli simili